Tre bellissimi fiori 09/01/2021 Oggi, 9 gennaio, ricordiamo l’assassinio delle nostre compagne curde Sakine Cansiz, Fidan Dogan e Leyla Şaylemez. Otto anni fa queste tre meravigliose donne e rivoluzionarie sono state uccise a Parigi dai servizi segreti turchi.
RIFLESSIONI SULLA VIOLENZA DI GENERE E CHIAMATA ALL’AUTODIFESA 29/11/2020 La violenza di genere che ogni giorno si consuma sulla pelle delle donne è lo strumento attraverso cui il sistema patriarcale afferma la sua esistenza.
No al genocidio e all’occupazione, proteggiamo le donne e la vita insieme 24/11/2020 La rivoluzione delle donne non si ferma e ora più che mai ha bisogno della solidarietà attiva della società civile internazionale.
Newroz Ehmed (YPJ): “La rivoluzione del Rojava è prova della forza del popolo e delle donne” 07/08/2020 In occasione dell’ottavo anniversario della rivoluzione del Rojava, ANF News ha intervistato la Comandante generale delle YPJ Newroz Ehmed.
Indomite 06/07/2020 La Turchia è decisa a distruggere il baluardo della liberazione delle donne in Siria del Nord. Ma le donne del Rojava non si arrenderanno, scrive Dilar Dirik.
Costruiamo i nostri spazi di libertà contro la pandemia della violenza maschile! 30/06/2020 Mano nella mano opponiamoci a tutte le forme di violenza. La catena che creeremmo unendo le nostre mani può creare un muro contro il sessismo, il razzismo e il colonialismo.
Con la resistenza ci difenderemo! Con l’organizzazione metteremo fine al femminicidio! 28/06/2020 Chiediamo a tutte le donne di difendersi, di organizzarsi e combattere, combattere ogni femminicidio. L’uccisione delle nostre compagne non passerà impunita ed essa rafforza ancora di più la nostra organizzazione.
Kongra Star: “Garantiremo la libertà delle donne e di tutti i popoli con Zehra, Bedîea e madre Emîne come nostra avanguardia” 24/06/2020 Come coordinamento del Kongra Star, condanniamo totalmente gli attacchi ai membri del Kongra Star nella regione dell’Eufrate Zehra Berkel, Bedîa (Hebûn) Mele Xelîl e madre Emîna Weysi.
Kongra Star: “Rafforziamo la nostra lotta e sconfiggiamo il fascismo e l’occupazione” 18/06/2020 Sappiamo molto bene che fino a oggi, grazie ai nostri sforzi e al nostro impegno, abbiamo ottenuto grandi cose. Bisogna preservare e sostenere questi valori e l’impegno di tutti.
Come abolire la polizia: lezioni dal Rojava 08/06/2020 Questo sistema è istituito attraverso sforzi coordinati alla democratizzazione, all’educazione e alla decostruzione all’interno della società di gerarchie patriarcali, sociopolitiche, economiche e culturali.
Leyla Güven: sarò col mio popolo finché non si otterrà la libertà 06/06/2020 Leyla Güven, parlamentare dell’HDP di Hakkari, ha inviato un messaggio dal carcere all’agenzia JinNews.
Jinwar: ispirazione per le donne ovunque nel mondo 04/06/2020 Una società può essere democratica soltanto se le donne partecipano attivamente alla sua formazione e si organizzano in tutte le aree della vita.
Le vite nere contano, le vite curde contano e siamo pronte a difenderle fianco a fianco 03/06/2020 Costruiamo una vita libera insieme in memoria di George, di Barış, di tutte le persone che sono morte per mano del fascismo e del razzismo e di tutte le persone resistenti che ci hanno preceduto.
Şîfa Jin: vogliamo difendere la salute della società 02/06/2020 La filosofia base di “Şîfa Jin” è che la salute è lo specchio dello stile di vita, delle relazioni con la società e dell’ambiente e, quindi, riflette la storia dell’oppressione e della resistenza.
KJK: l’uccisione di George Floyd non è un incidente isolato 01/06/2020 Il KJK chiede che l’assassinio di George Floyd negli USA non sia derubricato ad atto isolato e afferma che “il […]
Recuperare conoscenze saccheggiate dal patriarcato. Il centro sanitario delle donne – Intervista 26/05/2020 La salute è lo specchio della società in cui viviamo e della nostra relazione con essa: solo una società libera dall’oppressione e dalla repressione sarà dunque una società sana.
Sulla bellezza 22/05/2020 Nel mondo odierno pieno di bruttezza, ingiustizia e malvagità, non è l’estetica delle forme fisiche, aumentate, che costituisce la bellezza; solo le donne che difendono la vita con la lotta possono creare bellezza.
Autonomia democratica e autogoverno 20/05/2020 La nazione democratica è l’unità di tutte le strutture organizzative sulla base della libertà sociale, politica, culturale, economica, religiosa, confessionale e della liberazione delle donne, ad un livello ecologico e comunitario.
Le donne, la fatica e le risate 19/05/2020 Abbiamo assistito a un giorno nella vita delle guerrigliere. Un giorno pieno di fatica e risate. Quando le guerrigliere lavorano, […]
Rojava. Sulla prima linea del fronte contro la guerra e la pandemia – intervista a Jiyan. 19/05/2020 “Come trattiamo la natura, come vengono trattate le persone, come si tratta la nostra interiorità, qui è dove inizia il dibattito sulla salute” – Intervista a un’operatrice sanitaria internazionalista in Siria del Nord-Est (10 maggio 2020)
Covid-19, società, conoscenza, etica: che tipo di lotta contro il capitalismo? 12/05/2020 Sviluppare coscientemente una lotta comune contro l’attacco del sistema sulla società e sull’individuo e contro la percezione che vuole creare, non è più un dovere che si può posticipare.
Notizie da Jinwar – maggio 2020 07/05/2020 Nelle ultime settimane abbiamo visto e sentito ancora una volta quanto sia importante preservare le nostre risorse naturali e il nostro stile di vita ecologico.
Questo significa costruire relazioni sane tra la natura e le persone e tra le persone.
Ogni momento, una rivoluzione 05/05/2020 Autodifesa significa esistenza. Senza di essa non possiamo sopravvivere, non possiamo essere. Per comprendere l’autodifesa dobbiamo sapere: cosa intendiamo con “auto”? Cosa intendiamo con “difesa”?
La Notte delle Streghe: portare avanti l’eredità della resistenza delle donne al patriarcato 01/05/2020 La notte di Valpurga. Dall’arrivo dell’estate all’arrivo del diavolo La notte del 30 aprile si celebra in diverse zone del […]
Le donne devono difendere le donne 23/04/2020 Siria del Nord e dell’Est “Women Defend Rojava” ha intervistato Naima Mehmud, co-presidente della Mala Jinê (Casa delle donne) nel […]
Per comprendere qualsiasi malattia dobbiamo comprendere cosa sia la salute 16/04/2020 Una prospettiva sulla crisi del Coronavirus Questo articolo dell’Istituto di Jineolojî Andrea Wolf ci dà una prospettiva sull’attuale crisi del […]
#LongMarch2020 02/03/2020 Una testimonianza di una compagna della Retejin che ha partecipato alla LongMarch2020 per la liberazione di Reber Apo Ocalan e la difesa della rivoluzione delle donne
Donne di Jinwar: «La resistenza continua» 13/12/2019 Cari amici/e, compagni/e, sorelle, partecipanti alla conferenza “Gemme del Rojava” Vi inviamo un caloroso saluto da Jinwar, il villaggio delle […]
Comunicato Kongra Star: «Le Nazioni Unite facciano politiche e pratiche più serie» 15/11/2019 Dal 9 ottobre 2019 ci sono stati continui attacchi dello Stato turco e dei gruppi terroristici jihadisti, che chiamano il […]
L’internazionalismo delle donne contro il patriarcato globale 03/10/2019 La liberazione delle donne è, di fatto, una lotta per la liberazione di tutta l’umanità dalle più infide e insidiose […]
A colloquio con Hevala Sara e le sue compagne sulle montagne di Qandil 27/09/2019 Il testo che segue è la trascrizione di colloqui avuti nel corso del 2010 tra donne impegnate a vario titolo […]
Che cos’è l’autodifesa? 10/09/2019 La pratica dell’autodifesa portata avanti dalle donne ha un significato più profondo rispetto alla visione militare. Per quanto sia importante […]
Consegnare l’ISIS alla giustizia 06/09/2019 Lo stato islamico, ISIS, è conosciuto per i suoi misfatti contro l’umanità quali genocidio, crimini di guerra, violenza sessuale e tortura. […]
La femminilizzazione delle politiche curde: l’analisi sociologica di una guerrigliera 30/07/2019 Per la società curda e per le donne curde, la quarantennale lotta che è stata guidata dal movimento per la […]
Solidarietà con i migranti in sciopero della fame rinchiusi nel Centro di Detenzione Amministrativa in Francia 26/07/2019 Cari amici rinchiusi nel Centro di Detenzione Amministrativa di Lyon Saint-Exupéry (Francia), abbiamo letto il vostro appello. Abbiamo saputo dello […]
Lettere dalle Freedom Fighters 4: Stone Wall 16/07/2019 In quanto donne internazionaliste nel Nord e nell’Est della Siria e in particolare in Kurdistan, ascoltiamo giorno dopo giorno storie […]
Essere belle 15/07/2019 “Chi sono le persone belle? Cosa è degno e meritevole di essere amato? Quali sono le identità e le personalità […]
Kobanê, città delle donne (testimonianza delegazione rete jin) 05/07/2019 Dalla liberazione da Daesh (ISIS) avvenuta il 27 gennaio ad oggi, Kobanê è stata ricostruita dalle fondamenta, letteralmente. Cinque mesi […]
Dall’Italia alle terre rivoluzionarie delle donne 03/07/2019 Jin è una parola curda che significa donna e forse è la parola che meglio rappresenta la nostra delegazione: sei […]
In memoria di due internazionaliste – Uta Schneiderbanger 30/06/2019 Uta Schneiderbanger, il cui nome curdo è Nudem, che significa “Tempo Nuovo”, è nata il 20 luglio 1961 a Mühlheim […]
I saluti di Tekoscina Anarchist a Lorenzo Orsetti 29/06/2019 Mandiamo i nostri saluti da Tekoscina Anarchist un collettivo in cui Orso ha lottato e vissuto. Il collettivo è radicato […]
YPJ International: «Sheid Tekoser ci ha chiesto essere la goccia che fa iniziare la tempesta e noi risponderemo a questa chiamata» 26/06/2019 Cari amici e amiche compagni e compagne, cara famiglia di heval Tekoser. Oggi noi come Ypj internazionali ricordiamo sheid Tekoser […]
Lettera dalle combattenti per la libertà alle madri del Kurdistan 18/06/2019 È un onore per noi scrivervi. La vostra dedizione alla lotta al fianco dei vostri figli e delle vostre figlie imprigionate, alla […]
Le donne del Kurdistan solidali con le donne argentine che combattono per l’aborto legale, sicuro e gratuito 03/06/2019 Il Movimento delle Donne del Kurdistan (Kurdistan Komalen Jinen – KJK) ha inviato un messaggio alle donne argentine che martedì […]
La Rivoluzione delle donne del XXI secolo: dalla solidarietà alla lotta comune 21/05/2019 In occasione dell’8 marzo, giornata internazionale delle donne, Meral Zin Çiçek di REPAK, Ufficio per le Relazioni delle donne curde, […]
Poesia delle YPJ international per gli scioperi della fame 16/05/2019 Lettera indirizzata alle persone in sciopero della fame nelle prigioni della Turchia e di altri luoghi nel mondo Hevalên […]
Murat Türk, lettera di un prigioniero politico all’umanità: “Dov’è la vostra voce?” 06/05/2019 Murat Türk, nato nel 1976 ad Amed (Diyarbakır), è un ex combattente rivoluzionario del Kurdistan. Ventiquattro anni fa è stato […]
La resistenza siamo noi, è la vita che diamo 01/05/2019 Da alcuni anni, nel Rojava e nord est della Siria, un nuovo progetto politico e sociale sta prendendo forma, nei territori […]
Affrontare la morte per vivere – nelle parole di uno scioperante della fame 26/04/2019 Al momento circa 7000 persone curde, principalmente prigionieri politici, sono in sciopero della fame. Dopo che l’8 novembre 2018 la […]
Leila Khaled incontra Leyla Güven al suo 159° giorno di sciopero 20/04/2019 L’icona di resistenza e leader della sinistra palestinese Leila Khaled ha fatto visita a Leyla Güven, 55 anni, parlamentare curda e […]
Riflessioni su Isis e Deir ez-Zor dalla Brigata Maddalena 19/04/2019 Assistere agli ultimi giorni del califfato, è uno spettacolo avvincente, decine e decine di giornalisti accorrono a Deir ez-Zor assetati di […]
Le leggi delle donne in Rojava, Nord della Syria 11/04/2019 Il concetto di mascolinità nella nostra società ha condotto a problemi di natura sociale, economica, culturale, e psicologica. Tra questi i […]
In memoria del nostro compagno Tekoser Piling- Parole dal Rojava 29/03/2019 “Anche quando tutto sembra perduto, quando i nostri nemici occupano i territori e l’umanità sembra distrutta, bisogna trovare la forza, […]
Lettera a Tekoser, Orso, dalle YPJ International 29/03/2019 Sei morto per amore della libertà, per amore della vita, con il sorriso sulle labbra, come hai scritto nella tua […]
Leyla Güven chiede la fine delle azioni di sacrificio: i rivoluzionari non dovrebbero morire così facilmente 27/03/2019 Ho lasciato una stagione di resistenza, ma la resistenza continua e cresce sempre di più. Benché sia stata io a […]
Essere internazionaliste significa riuscire a leggere il mondo come uno solo 27/03/2019 “Eravam tutte pronte a morire, ma della morte noi mai parlavam, parlavamo del futuro, se il destino ci allontana il […]
Orso era dalla parte giusta, quella della libertà 24/03/2019 La notte del 17 Marzo ho fatto un brutto sogno, non ricordo molto, solo che eravamo in Siria e una […]
Lettera delle internazionaliste in lotta in Rojava alle compagne zapatiste 09/03/2019 Rojava, Kurdistán dell’est. Compagne combattenti, siete parte del nostro vento, che ci porta vostre notizie. Notizie che parlano di grandi […]
Una delle madri di Plaza de Mayo è andata a incontrare Leyla Guven 04/03/2019 Nora Cortiñas, madre argentina di Plaza de Mayo, ha visitato Leyla Güven, co-leader del DTK e deputata del Partito Democratico dei […]
Lettera da Jinwar, il villaggio delle donne 04/03/2019 Care amiche e cari amici, mentre l’inverno sta passando, vi mandiamo un’altra lettera da Jinwar. Finora è stata una stagione […]
Lettera alla compagna Leyla Güven da Kongra Star 02/03/2019 Kongra Star ha scritto una lettera alla combattente Leyla Güven, che è in sciopero della fame da più di tre […]
Una fotografa originaria di Rosario ha raggiunto il Kurdistan per illustrare quale sia la lotta per la libertà portata avanti dalle donne 27/02/2019 Virginia Benedetto ha impiegato tre anni per organizzare il suo viaggio in una delle zone più calde del mondo. Ha conosciuto […]
La solidarietà tra le donne che lottano contro distruzione ed espropriazione 19/02/2019 Qualche giorno prima che le compagne dell’EZLN scrivessero una lettera alle donne del mondo che lottano, per annunciare che la […]
Lettera della martire Zîlan: «Resistenza globale contro il colonialismo» 18/02/2019 Dopo che l’intelligence militare turca tentò di assassinare il leader curdo Abdullah Öcalan in Siria, una giovane donna curda, Zeynep […]
Lorena Cabnal e le donne di Mamá Maquin: «Il tuo nome, Leyla, accompagnerà il nostro fuoco cerimoniale» 14/02/2019 Sorella Leyla Güven, accogli i nostri caldi abbracci e i nostri saluti, dalla regione del nord del Iximulew-Guatemala, come sorelle […]
Lettera di Leyla Guven 30/01/2019 «Ci scusiamo con il leader di Apo per non aver intensificato la resistenza al momento giusto e per non essere […]
Una rivoluzione palpabile da difendere con ogni mezzo necessario 24/01/2019 Dalla Brigata Maddalena in Rojava Erdogan minaccia di invadere il Rojava, una striscia di 10 km oltre la frontiera turcosiriana, […]
Messaggio da Leyla Guven: «Vi mando i miei saluti da questi giorni di resistenza» 22/01/2019 Carissimi compagni e compagne, ciao a tutti i volti luminosi di Amed, Serhad e Botan… Salutiamo ognuno di voi in […]
Solidarietà alla compagna ed ai compagni torinesi dalla Brigata Maddalena 21/01/2019 LORO LEGGI E REPRESSIONE, NOI COMPAGNE E SOLIDARIETA’. Comunicato di solidarietà alla compagna ed ai compagni torinesi. Nello stesso […]
Lettera di solidarietà di Leyla Khaled a Leyla Güven 21/01/2019 Lettera di Leyla Khaled, militante del Fronte popolare di liberazione della Palestina Fplp dagli anni Settanta, a Leyla Güven, parlamentare […]
da Strasburgo 18/01/2019 A Strasburgo, nel cuore d’Europa, 14 uomini e donne sono in sciopero della fame dal 17 dicembre. Leyla Gűven nelle […]
Angela Davis: «Turchia, liberate Leyla Guven, in sciopero della fame» 17/01/2019 Leyla Guven, deputata del Partito Democratico Popolare in Turchia [HDP], in questi ultimi due mesi ha intrapreso uno sciopero della […]
Jinwar: il villaggio di donne libere in Rojava 25/11/2018 Il 25 novembre si inaugura Jinwar, un villaggio costruito e abitato da donne nel Kurdistan siriano. È il frutto del […]
L’internazionalismo delle donne contro il patriarcato mondiale 21/11/2018 La lotta contro il patriarcato, sia organica e spontanea oppure militante e organizzata, costituisce una delle forme più antiche di […]
Diario di bordo della Brigata Maddalena parte II 13/11/2018 Le terre intorno al Monte Cudi: spazi di vita libera insieme I campi aridi sono diventati verdi, la rugiada della […]
La resistenza di Kobane non morirà mai – Memoria di una combattente delle YPJ 31/10/2018 Tre anni fa gli occhi del mondo intero erano puntati verso Kobane, dove le forze democratiche delle YPJ e delle […]
Diari da Francoforte /2 24/10/2018 5 Ottobre 2018. Si parte da Bergamo, siamo in tantissime, è tardi ma le giovani che vengono a Francoforte con […]
Diari da Francoforte /1 21/10/2018 Ora è il tempo delle donne, ora è il momento di intrecciare questo futuro insieme ed è il momento di […]
Diario di bordo della Brigata Maddalena parte I 21/10/2018 Nella memoria delle lotte popolari, ci sono delle date che ancora bruciano per le napoletane/i. Sono le date delle quattro […]
JINWAR, UN VILLAGGIO DELLE DONNE PER LE DONNE. 30/09/2018 Lo scorso anno nel mezzo delle distese desertiche del Rojava (Kurdistan Siriano) ha preso vita uno dei progetti più significativi […]
Essere Curdi 30/09/2018 Mi chiamo Heval Iskan. Sono nato a Diyarbakir nel 1980, ma vivevo in un piccolo villaggio lì vicino, è questo […]
UN ALTRO PASSO VERSO LA DEMOCRAZIA 30/09/2018 Le prime elezioni dei territori federati del nord della Siria. Il 18 marzo 2016 è stata dichiarata l’assemblea costituente del […]
Mano nella mano con la Rivoluzione delle Donne in Rojava 19/09/2018 Le donne della Comune Internazionalista del Rojava hanno organizzato una delegazioneinternazionale femminista per far conoscere la realtà delle donne e […]