Per una lotta internazionale e internazionalista unita.
La nostra analisi riconsoce un’azione del sistema coordinata a livello globale nell’oppressione dei popoli e perciò dobbiamo essere unite e uniti in tutto il mondo.
Non saremo mai libere finchè una donna* sarà oppressa.
- BI JIN JIYAN AZADÎ RE BER BI ŞOREŞA JINÊ!
CON JIN JIYAN AZADI, FINO ALLA RIVOLUZIONE DELLE DONNEIn occasione dell’8 marzo 2023, ricondividiamo un comunicato del TJK-E, movimento delle donne curde in Europa. Vogliamo ribadire ancora un volta che le donne sono l’avanguardia della rivoluzione, e che non ci potrà essere società libera fino a quando anche una sola di noi sarà oppressa. In periodi di crisi profonda come questo, la violenza … Leggi tutto “BI JIN JIYAN AZADÎ RE BER BI ŞOREŞA JINÊ!
CON JIN JIYAN AZADI, FINO ALLA RIVOLUZIONE DELLE DONNE” - Gli attuali attacchi della Turchia all’amministrazione autonoma della Siria del Nord-Est— Riportiamo l’articolo pubblicato su Women Defend Rojava il 4 dicembre: https://womendefendrojava.net/en/2022/12/04/turkeys-current-attacks-on-the-autonomous-administration-of-north-and-east-syria/ — Questo articolo si basa sul contributo di Iida Käyhkö al BRIEFING STAMPA e alla sessione di domande e risposte con Newroz Ahmed (SDF) Sugli attacchi della Turchia nel NE della Syria: https://www.youtube.com/watch?v=MYYvxo55gxE&t=2023s Per capire il silenzio degli Stati occidentali di fronte agli … Leggi tutto “Gli attuali attacchi della Turchia all’amministrazione autonoma della Siria del Nord-Est”
- Dobbiamo resistere alla guerra femminicida: la guerra di Stato turca di occupazione del sud KurdistanDossier del TJK-E sulla guerra di occupazione turca in Kurdistan meridionale.
- Chiamata all’azione – Basta attacchi turchi contro il Kurdistan!Fin troppo spesso in anni recenti abbiamo visto cosa significa quando la Turchia lancia operazioni come questa. Perciò sta a noi attivarci adesso!
- Appello internazionale per resistere ai Talebani in AfghanistanL’Iniziativa per combattere contro l’occupazione e il femminicidio per la pace e la sicurezza ha pubblicato un appello per le organizzazioni internazionali sull’Afghanistan e il ritorno dei Talebani.
- Il KJK esprime solidarietà alle donne e ai popoli afghaniIn quanto donne del Kurdistan, chiediamo a tutte le donne, specialmente le donne del Medio Oriente, di schierarsi in solidarietà con le nostre sorelle in Afghanistan, di amplificare le loro voci e di difendere le loro vite, conquiste e sogni.
- Il Primo Maggio è un giorno di lotta per tutti gli oppressi e ci unisce nella lotta per la liberazioneFacciamo germogliare in tutto il mondo i nostri semi di resistenza come i fiori più belli.
- IL TJA CONDANNA LA DECISIONE DI ERDOGANIl Movimento delle donne libere (TJA) condanna fortemente la decisione di Erdogan di ritirare la firma alla Convenzione di Istanbul, che tutela le donne contro la violenza.
- Non possono spezzare la libera volontà delle donneL’uccisione di Saada al-Hermas e Hind al-Khedr fa parte di una serie di attacchi e minacce dell’ISIS nei confronti di membri e rappresentanti dell’Amministrazione Autonoma e delle tribù arabe della regione.
- A tre anni dall’occupazione di AfrinCome movimento delle donne Kongra Star, promettiamo di rafforzare la nostra resistenza e la nostra lotta fino alla liberazione di Afrin, Girê Spî e Serêkaniyê, di proteggere le conquiste della rivoluzione delle donne e difendere la sicurezza del Rojava.
- Sedicesimo anniversario del Kongra StarLa nostra lotta nel corso di 16 anni è culminata in molti successi e vittorie, che hanno costruito una base per le donne e le hanno rese l’avanguardia nella rivoluzione.
- A Deir ez-Zor un seminario sulla violenza contro le donneIl seminario era parte di un programma contro la violenza alle donne, iniziato due giorni fa e rivolto a un pubblico misto.
- Le lotte delle donne afghane contro il patriarcato, l’imperialismo e il capitalismoLe donne in Afghanistan sono state vittime delle guerre e dell’occupazione del loro paese per decenni. La difficile situazione delle donne afghane è stata spesso strumentalizzata dalle forze imperialiste, in particolare dagli Stati Uniti, per giustificare e legittimare le loro politiche di guerra nella regione. Nonostante questo, le donne si sono messe in prima linea … Leggi tutto “Le lotte delle donne afghane contro il patriarcato, l’imperialismo e il capitalismo”
- Rompiamo l’isolamento carcerarioLe giornate dell’11-12 hanno visto iniziative, di diverso tipo, in almeno 19 città: Taranto, Cosenza, Bari, Napoli, San Sperate, Roma, Macerata, Firenze, Bologna, Modena, Collecchio (Parma), Pavia, Genova, Milano, Torino, Valsusa, Lago di Garda e Savona. È stata una grande vittoria di tutte e tutti coloro che sono sces* in piazza, e per questo vi … Leggi tutto “Rompiamo l’isolamento carcerario”
- Video – lettura comunicato kjk l’8 marzoL’8 marzo 2019 il comunicato dalle KJK è stato letto, durante lo sciopero globale femminista e transfemmininsta, in diverse piazze italiane, tra cui: Roma, Milano, Napoli, Bologna, Reggio Calabria, Taranto, Palermo, Firenze, Padova. In alcune di queste città è stato filmato, vi proponiamo il montaggio di questi ultimi.
- “La luce che ci avete dato è qui” – Incontro Nazionale e Internazionale delle donne che lottanoNel marzo del 2018 le compagne zapatiste regalarono una piccola luce alle partecipanti al Primo Incontro delle donne che lottano, al fine di continuare ad accendere la lotta. Nel febbraio del 2019 le donne zapatiste hanno dato la notizia della cancellazione del secondo incontro di donne in territorio zapatista, dovuta all’ambiente di crescente ostilità da … Leggi tutto ““La luce che ci avete dato è qui” – Incontro Nazionale e Internazionale delle donne che lottano”
- Le donne sudanesi e la realizzazione di una rivoluzione“Il pugno della Rivoluzione tra i Karkades.” Il fiore di Karkade (ibisco) è il fiore nazionale non ufficiale del Sudan, simbolo della vita, del coraggio e della rapida crescita della nazione. da Enas Satir [..] Il presidente sudanese Omar Al-Bashir ha dichiarato lo stato di emergenza per un anno e ha sostituito tutti i governatori … Leggi tutto “Le donne sudanesi e la realizzazione di una rivoluzione”
- Grande successo dei seminari di Jineoloji in ColombiaIl Comitato di Jineoloji ha tenuto un ciclo di seminari in Colombia per far conoscere tanto la scienza delle donne, quanto la storia e l’attualità della lotta delle donne curde e del popolo curdo in generale. Zilan Diyar, del comitato Jineoloji, e Alessia Dro, del movimento delle donne kurde, hanno condotto la formazione e partecipato alle … Leggi tutto “Grande successo dei seminari di Jineoloji in Colombia”
- L’8 MARZO COME TUTTI I GIORNI: DONNE, VITA, LIBERTA’!L’8 Marzo noi donne ci prenderemo le strade e manifesteremo la nostra forza ed energia contro il sistema patriarcale e lo sfruttamento a cui siamo sottoposte ogni giorno. Anche noi di Rete Jin parteciperemo allo sciopero globale femminista dell’8 marzo. Siamo una rete di donne in solidarietà con il movimento delle donne curde e ci … Leggi tutto “L’8 MARZO COME TUTTI I GIORNI: DONNE, VITA, LIBERTA’!”
- Alle donne che lottano in tutto il mondo dalle compagne zapatisteSorella, compagna: Ti mandiamo un saluto come le donne in lotta che siamo, a nome delle donne zapatiste. Quello che vogliamo dire o informare è un po’ triste perché ti diciamo che non saremo in grado di fare il II° Incontro Internazionale delle Donne che Lottano, qui nelle nostre terre zapatiste, questo marzo 2019. Le … Leggi tutto “Alle donne che lottano in tutto il mondo dalle compagne zapatiste”
- Solidarietà a Eddy, Davide, Jack, Jacopo e PachinoRiportiamo direttamente la dichiarazione dei 4 compagni e della compagna per cui sono state richieste le misure cautelari. Siamo cinque italian* di Torino che sono stat* in Siria per contrapporsi all’Isis e al jihadismo e difendere le popolazioni della Siria del nord, impegnate da anni in conquiste sociali e di genere ottenute grazie al movimento … Leggi tutto “Solidarietà a Eddy, Davide, Jack, Jacopo e Pachino”
- Camminate di donne a MilanoRiportiamo, per le lotte territoriali, alcuni video che ci sono stati inviati da Milano. Qui sotto la descrizione data da chi li ha realizzati: Da qualche mese ad oggi qualcosa a Milano ha iniziato a muoversi: donne diverse si sono incontrate ed hanno iniziato a camminare insieme per le strade dei quartieri popolari/periferici di … Leggi tutto “Camminate di donne a Milano”