In occasione dell’8 marzo 2023, ricondividiamo un comunicato del TJK-E, movimento delle donne curde in Europa. Vogliamo ribadire ancora un volta che le donne sono l’avanguardia della rivoluzione, e che non ci potrà essere società libera fino a quando anche una sola di noi sarà oppressa. In periodi di crisi profonda come questo, la violenza … Leggi tutto “BI JIN JIYAN AZADÎ RE BER BI ŞOREŞA JINÊ! CON JIN JIYAN AZADI, FINO ALLA RIVOLUZIONE DELLE DONNE”
“I martiri non muoiono mai!” Si può sentire questo slogan del movimento kurdo durante i funerali, nei cortei che attraversano le città europee, lungo le frontiere. Queste parole vengono ripetute davanti agli scudi antisommossa e alle armi del nemico, con gli occhi fissi al cielo. “I martiri non muoiono mai!” Ma quando sono nate? Nel … Leggi tutto “Sakine, Fidan e Leyla: i martiri non muoiono mai! *”
Le nostre organizzazioni chiedono alle autorità di affermare il diritto alla rappresentanza politica in Turchia e di garantire che qualsiasi procedimento sia pienamente conforme agli standard internazionali.
Insieme a tutte le donne che chiedono libertà, uguaglianza e pace, saremo in grado di costruire una Siria libera e di creare una Confederazione Mondiale delle Donne attraverso le nostre organizzazioni, idee e lotta ed essere pioniere in questa costruzione.
Con questa campagna vogliamo che il femminicidio sia riconosciuto a livello internazionale come crimine contro l’umanità. Aggiungi la tua firma alle nostre richieste. Fermiamo il femminicidio!
“La rivoluzione del Rojava, che è iniziata a Kobanê il 19 luglio 2012 e si è poi diffusa in tutte le città del Rojava, ha già preso posto nella storia come la maggiore rivoluzione del Medio Oriente”, ha detto il KCK.
Questa rivoluzione ha dimostrato che una nuova vita è possibile grazie alla grandiosa resistenza dei popoli e ha lasciato un segno profondo nel XXI secolo.
“Porgiamo omaggio oggi non soltanto alle nostre compagne cadute martiri in questo attacco, ma a tutte le donne le cui vite sono state date e prese nella lotta per la liberazione.”
Sono passati nove mesi dall’assassinio della politica e segretaria generale del Partito del Futuro Siriano, Hevrin Khalaf, da parte della milizia di Ahrar al-Sharqiya supportata dalla Turchia.
Vi esortiamo ad azioni creative in questi due giorni per dare una forte espressione comune alle nostre lotte contro il colonialismo, il fascismo, il patriarcato e il femminicidio, la distruzione ecologica e tutte le forme di oppressione in tutto il mondo.
Abbiamo dato il via a una campagna di raccolta fondi della durata di sette mesi, supportata con entusiasmo già da una trentina di artist*, che punta a raccogliere 30.000€ e andrà a sostenere le spese per l’acquisto di un’ambulanza per Jinwar.
Come movimento delle donne Kongra Star condanniamo le azioni del regime fascista turco contro le attiviste in Kurdistan Settentrionale e riaffermiamo la nostra solidarietà nei confronti delle donne.
Dopo anni di tortura nelle prigioni iraniane e nonostante sia stata impedita la sua esecuzione, il futuro di Jalalian è ancora incerto. La minaccia della sua esecuzione da parte dello Stato iraniano esiste ancora.
Le abitanti del villaggio delle donne Jinwar si proteggono da Covid-19 con il loro sistema di autonomia e autosufficienza. Il Villaggio delle donne Jinwar in Rojava si protegge dalla pandemia di Covid-19 su diversi livelli. Da un lato vengono rafforzate le classiche misure quali la restrizione di entrate e uscite, dall’altro il modello autonomo di … Leggi tutto “Il Villaggio delle donne Jinwar si protegge dalla pandemia”
“Per eliminare insieme sia il virus sia la violenza maschile, dobbiamo essere solidali. Dobbiamo creare reti di solidarietà femminile nei quartieri, creare comunità femminili e rafforzare la nostra difesa organizzata”. Turchia Nupelda Çelik della campagna “Emancipazione femminile” ha parlato con l’ANF nei due giorni di coprifuoco imposti dal governo nei fine settimana per contrastare la … Leggi tutto “La violenza contro le donne aumenta durante la campagna “Resta a casa””
In questi giorni dominati dal Covid19, è arrivata una notizia che non avremmo voluto ricevere. Maria Edgarda Marcucci, una donna che nel 2017 è andata in Rojava per sostenere la Rivoluzione delle donne, si è vista comminare la sorveglianza speciale. Lei, unica imputata donna su cinque, è stata la sola a essere stata punita con … Leggi tutto “Eddi non sarà mai sola”
Comunicato della KJK (comunità delle donne del Kurdistan) in occasione dell’8 Marzo, Giornata Internazionale delle Donne Donne, sorelle, compagne, Stiamo attraversando un periodo storico, una fase di transizione che accade una volta in un secolo. Il vecchio viene superato e il nuovo aspetta di essere costruito. Questa volta non saranno i governanti, ma noi, che … Leggi tutto “Trasformiamo questo secolo nell’era della rivoluzione delle donne!”
Il Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane, oggi presente in aula a Torino per assistere all’ultima udienza contro Maria Edgarda Marcucci, Paolo Andolina e Jacopo Bindi, volontari in Siria per combattere l’ISIS e affiancarsi al popolo curdo sotto attacco di forze fondamentaliste, esprime totale solidarietà e vicinanza alla compagna e ai compagni. Riteniamo le accuse della … Leggi tutto “Comunicato CISDA in sostegno a Eddi, Paolo e Jacopo”
SABATO 11 GENNAIO H15 PIAZZA XX SETTEMBRE Dal 9 ottobre, con il tentativo di occupazione del Rojava da parte della Turchia e delle milizie jihadiste sue alleate, si sta cercando di distruggere il futuro dei popoli che dall’inizio della rivoluzione stanno costruendo una società democratica, ecologista e femminista nella Siria del Nord e dell’Est. La … Leggi tutto “Jin, Jiyan, Azadi: manifestazione con la rivoluzione del Rojava”
L’invasione della Siria del Nord e la guerra sporca della Turchia e delle bande jihadiste sue alleate contro la rivoluzione solidale, democratica, ecologista e femminista del Rojava continuano! Con la complicità più o meno esplicita di Stati Uniti e Russia, e nell’indifferenza connivente dell’Europa, l’aggressione del regime Turco ai popoli del Nord-Est della Siria ( … Leggi tutto “No Pasaran! Per la rivoluzione del Rojava contro il fascismo di Erdogan- Napoli 21 dicembre 2019”
Cinquantanove anni fa, nella Repubblica Dominicana, le sorelle Mirabal assunsero un ruolo di punta nella resistenza senza precedenti che era sorta contro la dittatura di Trujillo. Non permisero alla dittatura di costringerle a svendere la loro vita e i loro valori. Hanno insegnato al popolo che, per ottenere democrazia e libertà, è necessaria una resistenza … Leggi tutto “La resistenza delle donne è la lotta e l’amore per la libertà – per il 25 Novembre”
Care amiche, inviamo i nostri più calorosi saluti dal Rojava a tutte coloro che hanno preso parte alla resistenza e alle mobilitazioni per fermare la guerra di occupazione turca contro il Rojava/Siria del nordest. Milioni di donne e persone in tutte le parti del Kurdistan e da tutto il mondo hanno espresso solidarietà con la nostra lotta e … Leggi tutto “Alla piattaforma “Women Defend Rojava (WDR)” e ai comitati locali fuori dal Rojava”
L’esercito turco il 21 ottobre alle 21.00 ha attaccato il villaggio di Mişrefa. Le nostre forze hanno risposto all’attacco. In uno scontro con gli jihadisti, la nostra compagna Çiçek Kobanê è rimasta ferita a una gamba. Così, ferita, è caduta nella prigionia degli jihadisti. La nostra compagna Çiçek è originaria do Kobanê e si è … Leggi tutto “YPJ: «Appello urgente per Çiçek Kobanê ora nelle mani di ISIS»”
Alla stampa e al pubblico, Il 21 Ottobre la combattente YPJ Amara Renas (Aziza Jalal) è stata assassinata dallo Stato turco e dai suoi gruppi mercenari, ed il suo corpo è stato brutalmente e barbaramente torturato. Queste atrocità e crimini commessi davanti agli occhi del mondo sono expressione della meschina faccia dello Stato turco e … Leggi tutto “La tortura sessista inflitta ad Heval Amara è dimostrazione della mentalità di Isis e Turchia”
Le YPJ si sono appellate a tutte le donne e alle organizzazioni delle donne e per i diritti umani nel mondo, affinché si prendesse posizione contro l’invasione dello Stato turco. Il Commando Generale delle Unità di Difesa delle Donne (YPJ) ha rilasciato una dichiarazione sul barbarico trattamento che gli jihadisti alleati della Turchia hanno inflitto … Leggi tutto “YPJ: «Siamo pronte a fare qualunque sacrificio necessario»”
Alle ore 15:00 del 9 ottobre la Turchia ha iniziato l’attaco di invasione del Nord – Est della Siria, il Rojava, provando a distruggere quello che curdi, armeni, arabi, assiri e turcomanni, cristiani, siriaci hanno costruito insieme. Questi popoli sono il simbolo mondiale della resistenza all’Isis e in un Paese martoriato da anni di guerra … Leggi tutto “Manifestazione nazionale 1° novembre a Roma – partenza h 14.00 da Piazza della Repubblica”
Dal 9 ottobre 2019, lo Stato turco e le sue milizie jihadiste attaccano la popolazione della regione autogovernata della Siria settentrionale e orientale (Rojava). Questa illegittima guerra di aggressione del secondo più grande esercito NATO mira a distruggere il progetto di confederalismo democratico nella Siria settentrionale e orientale. Gli attacchi condotti durante questo tentativo di … Leggi tutto “Appello per creare piattaforme locali “Women Defend Rojava””
“STOP ARMI ALLA TURCHIA: EMBARGO POPOLARE” Questa mattina abbiamo deciso di bloccare l’ingresso della Rheinmetal Spa da cui nelle prossime ore, partirà un cannone da 600 colpi al minuto diretto verso la Turchia. Lo abbiamo fatto perché riteniamo vergognoso che l’Italia continui ad esportare armi verso la Turchia, legittimando ed alimentando l’ignobile offensiva turca nel … Leggi tutto “STOP ARMI ALLA TURCHIA: EMBARGO POPOLARE”
Care amiche e cari amici di Jinwar! Grazie della vostra solidarietà e del vostro sostegno! Le vostre voci le sentiamo dentro, veramente, e ciò significa molto per noi tutte. La situazione nel nostro paese è davvero gravissima. Lo Stato turco continua ad attaccarci senza sosta, ricorrendo ai mezzi d’annientamento più subdoli come il napalm e … Leggi tutto “Le ultime notizie dal villaggio di Jinwar dopo l’aggressione turca”
Sorelle, amiche, compagne, ci appelliamo a voi, che da giorni scorrete le immagini del massacro che i popoli della Federazione del Nord-Est della Siria stanno subendo e non vi voltate dall’altra parte; a voi, che vedete il progetto di democrazia radicale costruito dalle donne sotto attacco e decidete di non accettare questa sporca guerra alle … Leggi tutto “Appello per uno spezzone di donne al corteo del 1° novembre a Roma”
KONGRA STAR [eng.kongra-star.org]: Lettera aperta al Segretario generale delle Nazioni Unite e agli Stati membri del Consiglio di sicurezza delle NU womendefendrojava.net/en/2019/10/11/kongra-star-open-letter-to-the-un-general-secretary-and-unsc-members/ Appello per ottenere provvedimenti e azioni urgenti per impedire ulteriori crimini contro l’umanità ad opera dell’esercito turco nella Siria settentrionale e orientale Qamishlo, 10 ottobre 2019 Signor Segretario generale, Signori Rappresentanti degli Stati … Leggi tutto “Lettera aperta alle Nazioni Unite da Kongra Star”
La solidarietà e le azioni di protesta per difendere la rivoluzione del Rojava contro l’aggressione Turchia si sono moltiplicate in questi giorni in Italia in occasione della giornata di mobilitazione internazionale del 12 ottobre. Questo però non è che un passo per costruire qualcosa, andare avanti e non fermarsi: bisogna prepararsi ad una vera e … Leggi tutto “Prepariamoci ad una resistenza – le iniziative verso il 12 e oltre”
Cari amici e amiche di Jinwar, Come donne di Jinwar vi mandiamo un saluto e vi facciamo una chiamata. Come avrete notato, le minacce turche di avviare un’offensiva in The Autonomous Administration of North and East Syria (NES) si sono intensificate. Questo tentativo di occupazione è un attacco diretto ed esistenziale alla nostra vita, ai … Leggi tutto “La chiamata delle donne di Jinwar”
Lo Stato turco ha lanciato attacchi sul territorio del Rojava – Siria settentrionale e orientale bombardando il villaggio di Mishrafa nella città di Serekani alle 16:20 (9 ottobre 2019). Sulla base delle informazioni iniziali che abbiamo ricevuto, ci sono vittime e martiri tra i civili e le forze della SDF. È molto probabile che i feriti e i … Leggi tutto “Kongra Star: «Alla nostra gente, all’opinione pubblica e alle donne»”
Una nuova invasione dei territori della Confederazione della Siria del Nord e dell’Est da parte della Turchia di Erdogan è imminente. Proprio nelle scorse ore Trump ha annunciato il ritiro delle truppe USA dal confine turco-siriano e già si sono visti i primi movimenti dalle città di Serêkaniyê e Gire Spî, dove la popolazione locale … Leggi tutto “Mobilitiamoci per difendere la rivoluzione delle donne della Siria del Nord Est!”
Kongrea Star è l’organizzazione ombrello di tutte le donne in Rojava. Questo è il loro comunicato riguardo le minacce dello Stato turco. Alle genti del mondo, a tutti i popoli amanti della libertà, alle forze della democrazia e alle donne del mondo. Attraverso l’invasione della Siria settentrionale e orientale, le forze di occupazione vogliono … Leggi tutto “Comunicato di Kongrea Star contro le minacce dello Stato Turco”
Dal 2012, con il ruolo di avanguardia delle donne, i popoli nella Siria settentrionale e orientale hanno costruito un sistema sociale che consente una vita pacifica, radicalmente democratica, libera dall’oppressione di genere per tutti i gruppi etnici, religiosi e culturali della regione. Questa auto-organizzazione autonoma è stata creata attraverso un’incrollabile fiducia nella democrazia, nella libertà … Leggi tutto “Comunicato della TJK-E in difesa della rivoluzione nella Siria settentrionale e orientale”
La cospirazione internazionale contro il popolo kurdo – mossa dalla Nato – nella persona del nostro leader Abdullah Öcalan, e iniziata il 9 ottobre, ha mancato i propri obiettivi grazie al notevole impegno di costui. Nel 21° anniversario dall’avvio dell’operazione sfociata nel sequestro e nella carcerazione illegale di Öcalan, noi del movimento per la liberazione … Leggi tutto ““You too, stand up for change and freedom” – verso il 9 ottobre”
“nell’unità abbiamo sconfitto Daesh, insieme difenderemo il Rojava” L’8 agosto il Kongra star ha annunciato il coordinamento della difesa delle donne per la rivoluzione, facendo un appello alle donne del Rojava e di tutto il mondo. Women Defend Rojava è la parte internazionale di questa campagna. Lo slogan della campagna “Nell’unità abbiamo sconfitto Daesh, … Leggi tutto “Le donne del Rojava chiamano le donne del mondo”
Facciamo del 3 agosto la Giornata internazionale della lotta contro il femminicidio attraverso la nostra organizzazione congiunta! Il 3 agosto 2019 ricorre il quinto anniversario dell’attacco genocida da parte del cosiddetto Stato islamico (IS) alle curde e curdi êzide/i (Yazide/i) nella città di Sinjar nell’Iraq del nord. A partire dal 3 agosto 2014, gli attacchi … Leggi tutto “Appello per una giornata internazionale di azione contro il femminicidio.”
La rivoluzione è sotto attacco! Difendiamo la rivoluzione delle donne! Spirano sempre più forti e minacciosi i venti di guerra contro la Confederazione della Siria del Nord e dell’Est e contro il movimento di liberazione curdo che ha dato vita all’esperienza rivoluzionaria più avanzata e bella degli ultimi anni. Il 19 luglio scorso abbiamo festeggiato … Leggi tutto “La rivoluzione è sotto attacco! Difendiamo la rivoluzione delle donne!”
Come Comune internazionalista di Rojava e campagna internazionale RISEUP4ROJAVA chiediamo una mobilitazione mondiale contro l’invasione turca nella Siria settentrionale: NO WAR ON NORTHERN SYRIA! Nel giorno X in piazza! Sette anni fa in Rojava ebbe inizio una rivoluzione che avrebbe cambiato radicalmente la vita di milioni di persone. Le curde e i curdi si liberarono della dittatura … Leggi tutto “NO WAR ON NORTHEN SYRIA!”
Il Movimento di liberazione delle donne curde ha presentato una proposta per un Confederalismo democratico mondiale delle donne per la prima volta nell’ottobre 2018 alla Conferenza internazionale delle donne a Francoforte, organizzata dalla rete “Women Weaving the Future (Donne tessendo il futuro)”, con il titolo di “Revolution in the making”. L’8 marzo il KJK (Komalên … Leggi tutto “Per un nuovo internazionalismo delle donne: il Confederalismo democratico mondiale delle donne.”
Il 29 Maggio Silvia ed Anna, due compagne detenute in regime di Alta Sicurezza (AS2) nel carcere dell’Aquila, a seguito delle operazioni “Scintilla” e “Scripta Manent”, hanno intrapreso uno sciopero della fame, in condizioni simili a quelle del 41 bis. Una lotta finora condotta con molteplici atti quotidiani e al prezzo di numerosi richiami disciplinari; … Leggi tutto “Solidarietà a Silvia, Anna e a tutt* le/i compagn* in sciopero della fame!”
Dopo aver dato il via alla “Marcia per la Libertà-Resistere per vivere”, iniziata a Milano lo scorso 20 maggio, gli attivisti curdi continuano, passo dopo passo lungo la via Vecchia Emilia, imperterriti e determinati nella loro manifestazione. Sono in 6, provenienti dal Kurdistan turco, ed hanno deciso di dare avvio a questa dimostrazione … Leggi tutto “Continua la Marcia per la Libertà”
Come vediamo il nostro mondo? Quale è la nostra realtà? Il desiderio di cambiare il mondo è solo il sogno naif di una bambina o un bambino? Possiamo farlo da sol*? Cosa possiamo cambiare noi, come persone, della crudeltà del mondo? Qual’ è il nostro ruolo individuale? È forse troppo tardi? L’umanità in generale è … Leggi tutto “La nostra rivoluzione”
Il 13 febbraio, a Batman, in Turchia, il regista Veysi Altay è stato condannato a due anni e mezzo di reclusione per “propaganda terroristica”. In realtà il tribunale turco ha messo sotto accusa il suo film “Nû Jîn”, che racconta la storia delle guerrigliere nella città di Kobane. Il tribunale ha condannato alla stessa pena … Leggi tutto “Il cinema curdo sotto attacco del governo turco”
Comunicato del CISDA, (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane) a sostegno di Leyla Guven, 12 aprile 2019 Leyla, deputata curda dell’HDP, è in sciopero della fame a tempo indeterminato dall’8 novembre 2018, per chiedere la fine dell’isolamento nel carcere di Imrali e i diritti legali per Abdullah Öcalan, leader riconosciuto e amato dal popolo curdo. … Leggi tutto “Per Leyla Güven, una di noi”
La componente di spicco del Fronte Popolare per la liberazione della Palestina è andata a trovare Leyla Güven, nella sua casa di Amed (Diyarbakir). La componente del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (PFLP) Leyla Khaled ha fatto visita a Leyla Güven che si trova in sciopero della fame da 159 giorni chiedendo la … Leggi tutto “Leyla Khaled in visita a Leyla Güven”
La situazione dei compagni e delle compagne in sciopero della fame per la fine dell’isolamento di Abdullah Ocalan si sta facendo veramente critica. Questa settimana potrebbe essere cruciale. 7000 CONTRO L’ISOLAMENTO: fai un cartello in cui esprimi la tua solidarietà agli e alle scioperanti, e poi fatti una foto con il cartello visibile. Oppure appendilo … Leggi tutto “7000 contro l’isolamento”
La violenza contro le donne è politica – Costruiamo un’alleanza femminista transnazionale contro il fascismo! Care donne, care amiche, care compagne, siamo molto fortunate e felici di essere qui con voi tutte insieme. Ieri è stato fantastico! Ci dà molta speranza e forza vedervi tutte qui! È da 40 anni che lottiamo per la liberazione … Leggi tutto “Intervento donne curde all’assemblea transnazionale di NUDM a Verona”
PRENDIAMO POSIZIONE INSIEME CONTRO L’ISOLAMENTO Presidio solidale martedì 2 aprile a Piazza Montecitorio, Roma, dalle 16.00 alle 19.00. Lo sciopero della fame, iniziato il 7 novembre dalla deputata dell’Hdp Leyla GÜVEN, assume forme sempre più diffuse e partecipate. Migliaia di prigioniere e prigionieri hanno seguito il suo gesto nelle carceri turche e centinaia di persone … Leggi tutto “Presidio a Montecitorio in solidarietà con le curde e i curdi in sciopero della fame”
La mentalità maschile ha portato questo periodo oscuro nell’universo, la mentalità femminista la sconfiggerà e ricreerà la vita! Il 21° secolo sarà il secolo della liberazione delle donne. Le combattenti internazionali delle YPJ hanno scritto una dichiarazione per l’8 marzo 2019, giornata internazionale della donna. Ecco il testo. Carissime sorelle di tutto il mondo, … Leggi tutto “Le YPJ International: questo sarà il secolo della liberazione delle donne”
Siamo liete di annunciare il secondo tour italiano di presentazione dell’opuscolo su Jineolojî! Le tappe saranno: 14 marzo – Cosenza – Aula liberata Unical – ore 18 15 marzo – Reggio Calabria – Csoa Angelina Cartella – ore 18 17 marzo – Imperia – Arci Camalli – ore 17.30 18 marzo – Bologna – Associazione … Leggi tutto “Tour di presentazione dell’opuscolo su Jineolojî in Italia”
Care compagne, l’anno passato, nelle manifestazioni dell’8 di marzo, abbiamo riempito le strade con tutta la nostra rabbia e rifiuto verso questo sistema patriarcale e autoritario. Lo abbiamo fatto in tante forme: bloccando strade, sabotando il lavoro, facendo scritte, camminando, cantando, attaccando in varie maniere i nostri oppressori, mentre creavamo relazioni di solidarietà, mutuo soccorso … Leggi tutto “Comunicato YPJ internazionale: «È il momento di riappropriarci della nostra memoria di lotta»”
A tutte le donne del mondo Alle nostre sorelle e compagne Dalle montagne del Kurdistan, che sono parte di quelle terre dove le forme di socialità guidate dalle donne sono emerse, e dove i semi della cultura della condivisione sono stati piantati migliaia di anni fa, vi salutiamo con la nostra incrollabile determinazione alla lotta … Leggi tutto “La resistenza delle donne ci rende liber*! (comunicato della KJK per l’8 marzo)”
I/le prigionier* del PKK e del PAJK reclus* in tutte le prigioni hanno annunciato che dal 1° marzo entreranno in sciopero della fame finché non avrà fine l’isolamento di Öcalan. I/le prigionier* hanno chiesto di dar voce alla loro resistenza, per sconfiggere il fascismo. Deniz Kaya ha rilasciato la seguente dichiarazione scritta a nome dei … Leggi tutto “I prigionieri del PKK e del PAJK reclusi in tutte le prigioni entreranno in sciopero della fame”
URGENTE CHIAMATA: SALVIAMO LA VITA DI LEYLA GÜVEN Leyla Güven, importante attivista curda e membro democraticamente eletto del parlamento turco, è stata arrestata il 22 gennaio 2018 per le sue critiche contro l’invasione di Afrin da parte dell’esercito turco nella Siria settentrionale e per altre dichiarazioni che ha espresso come politica curda in Turchia. Attualmente … Leggi tutto “Iniziativa Internazionale delle Donne per Leyla Guven”
Alcune attiviste afgane hanno inviato delle lettere al Consiglio d’Europa e a diverse altre istituzioni europee per sostenere la lotta di Leyla Güven e il leader del popolo curdo Abdullah Öcalan Selay Ghaffar, portavoce del Partito della Solidarietà afghano (Hambastagi) con sede a Kabul, l’ex deputata e attivista politica Malalai Joya, e il comitato internazionale … Leggi tutto “Le donne afghane chiedono all’Europa di agire per Leyla Güven”
LA RESISTENZA È VITA Lo viviamo sul la nostra pelle tutti i giorni, lo vediamo nelle nostre lotte: senza la liberazione del le donne non c’è rivoluzione sociale, senza l’organizzazione delle donne non si può costruire una società bella, l ibera, egualitaria. È per questo che sosteniamo il confederalismo democratico, la rivoluzione delle donne in Mesopotamia: perché dà risposte … Leggi tutto “Appello per la partecipazione allo spezzone di donne del corteo del 16 febbraio a Roma”
Il 27/01/19, nella giornata di solidarietà per chiedere la fine dell’isolamento di Ocalan e la sua liberazione, Rete Jin Italia ha deciso di andare davanti alla sede della Commissione Europea a Milano armata di striscione e cartelli per evidenziare la responsabilità della comunità internazionale in questa enorme violazione dei diritti umani e democratici che da … Leggi tutto “Azione di Solidarietà con le Donne Curde in Sciopero della Fame”
Uno sciopero della fame è un atto di disobbedienza civile che si compie contro l’ingiustizia, l’oppressione e / o la tirannia. È un’azione semplice, perché non è necessaria una grande mobilitazione. Chiunque può intraprenderlo senza bisogno di avere molte risorse. Allo stesso tempo è un’azione dura che richiede moltissima forza di volontà e determinazione e … Leggi tutto “L’unica alternativa all’inerzia dell’Europa è lo sciopero della fame a tempo indeterminato”
Video (sottotitolato in italiano) con interviste a compagni e compagne in sciopero della fame a Strasburgo fino a che non verrà rotto l’isolamento verso Abdullah Ocalan. — Per i sottotitoli su youtube clikkare sul primo riquadro a sinistra di quelli in basso a destra. —
Libertà per Ocalan e per tutte e tutti i prigionieri politici-Difendiamo il Rojava per la libertà e la pace in Medio Oriente-Sono 20 anni che il leader del popolo curdo Abdullah Ocalan è sequestrato nell’isola-carcere di Imrali, in condizione di totale isolamento. Dal 2011 gli è negato l’incontro con i suoi legali e dal 2015 … Leggi tutto “Roma il 16 Febbraio 2019 ore 14 — Manifestazione Nazionale”
Ms. Leyla Güven, è l’unica MP ancora incarcerata nel 27esimo periodo del Parlamento turco, ed è in stato di detenzione preventiva da almeno un anno. La sua illegittima custodia cautelare continua e la quinta udienza del suo caso si terrà il 25 gennaio 2019 alle ore 10:00 presso il 9° Tribunale Penale di Diyarbakir. Leyla … Leggi tutto “Appello ad osservare l’Udienza del Caso dell’HDP MP Ms. Leyla Güven”
9 GENNAIO VERITÀ E GIUSTIZIA PER SAKINE, FIDAN E LEYLA! Giornata mondiale contro i femminicidi politici h 18:00 Presentazione Rete Jin Bologna Proiezione documentario su Sakine Cansiz Discussione sulla situazione attuale in Kurdistan h 19:30 Incontro per sole donne con discussione su Rete Jin SEGUE APERITIVO DI AUTOFINANZIAMENTO La giornata mondiale contro i femminicidi politici … Leggi tutto “”
Intervista a Kardo Bokani, in sciopero della fame da 17 giorni a Strasburgo per sostenere la campagna per la liberazione di Abdullah Öcalan Ci vuoi raccontare chi sei e perché ti sei unito a questo sciopero della fame a tempo indeterminato? Mi chiamo Kardo Bokani e provengo dal Kurdistan orientale. Sono membro del Congresso … Leggi tutto “Intervista a Kardo Bokani, in sciopero della fame da 17 giorni a Strasburgo”
Appello del Comitato Europeo di Jineolojî per unirsi alle proteste a Parigi e partecipare allo sciopero della fame a Strasburgo Care compagne, amiche e sorelle, come forse sapete, il 9 gennaio del 2013 le nostre tre compagne Sakîne Cansiz, Fîdan Dogan e Leyla Şaylemez sono state uccise a colpi d’arma da fuoco a Parigi. Erano tre rivoluzionarie, … Leggi tutto “Appello: «Unitevi alle proteste a Parigi e allo sciopero della fame a Strasburgo»”
Difendiamo la rivoluzione delle donne! Care amiche e compagne, Dopo la brutale invasione di Afrin all’inizio di quest’anno, continua la minaccia dello Stato fascista turco di attaccare, ancora più ferocemente, le aree liberate del Rojava – Siria del Nord. Questi attacchi al Rojava sono in sostanza un attacco all’avanzata della rivoluzione delle donne. Mentre la comunità internazionale continua a … Leggi tutto “Appello per la campagna «Difendiamo la rivoluzione delle donne!»”
Invito alla lunga marcia “Per la pace e la democrazia – Libertà per Abdullah Öcalan ” verso Strasburgo dal 10 al 16 febbraio 2019 Cari amici, dalla Lunga Marcia dell’anno scorso, abbiamo fatto ulteriori passi avanti nella nostra lotta per una società libera oltre lo Stato, il potere e la violenza. Il Movimento di liberazione … Leggi tutto “Invito alla Lunga Marcia “Per la pace e la democrazia – Libertà per Abdullah Öcalan””
Il 7 novembre 2018, nella prigione di Amed (Diyarbakir) in cui era detenuta da gennaio, la deputata curda Leyla Guven è scesa in sciopero della fame. Ella richiede la fine dell’isolamento di Abdullah Ocalan: “Abbiamo bisogno di Ocalan più che mai. Il messaggio che egli può trasmettere è molto importante. È necessario che egli incontri … Leggi tutto “Appello alla solidarietà con Leyla Guven in sciopero della fame”
La co-presidente dell’Associazione per i diritti umani (IHD) ErenKeskin ha dichiarato che a Imrali, negli ultimi 19 anni è stato praticato sistematicamente l’isolamento e ha aggiunto che quel tipo di isolamento è una pratica diffusa non solo a Imrali. Continua il rigoroso isolamento imposto al leader del popolo curdo Abdullah Öcalan. L’ultimo incontro di Öcalan … Leggi tutto “Eren Keskin, co-presidente IHD: «L’isolamento si è diffuso fuori da Imrali»”
Il Comitato italiano di Jineoloji e ReteJin annunciano con entusiasmo le prime tre tappe di un tour di Presentazione dell’opuscolo “Jineoloji” che inizierà a Dicembre e proseguirà in varie città nei prossimi mesi. La presentazione verrà curata dalle varie realtà locali insieme al Comitato Europeo di Jineoloji che sarà presente durante le serate e che, … Leggi tutto “Napoli – Presentazione dell’opuscolo Jineoloji”
Il Comitato italiano di Jineoloji e ReteJin annunciano con entusiasmo le prime tre tappe di un tour di Presentazione dell’opuscolo “Jineoloji” che inizierà a Dicembre e proseguirà in varie città nei prossimi mesi. La presentazione verrà curata dalle varie realtà locali insieme al Comitato Europeo di Jineoloji che sarà presente durante le serate e che, … Leggi tutto “Roma – Presentazione dell’opuscolo Jineoloji”
Dal settembre 2016 non si hanno più notizie sulle condizioni di salute e di sicurezza del leader del popolo curdo Abdullah Öcalan, rinchiuso da quasi 20 anni in condizioni di isolamento aggravato sull’isola carcere di Imrali. Organismi europei come il CPT (Comitato per la Prevenzione della Tortura e dei Trattamenti Inumani o Degradanti) e la … Leggi tutto “Inizio sciopero della fame della comunità curda in Italia”
Il 9 dicembre presso il Circolo Barabini di Trasta si terrà l’incontro di restituzione della conferenza di Francoforte Revolution in the Making. Women weaving the future L’incontro è aperto, potete invitare chiunque possa essere interessat@ Dalle ore 12.00 con chi vorrà pranzeremo insieme (gradita conferma pranzo entro il 5/12 con messaggio al numero 3479265583) … Leggi tutto “Genova – Restituzione della conferenza di Francoforte”
La mentalità patriarcale ha sviluppato nell’essere umano un modo di pensare oppressivo, ricercatore di potere e violento. Questa pericolosa impostazione mentale ha permesso che l’uomo dominasse la natura, le donne, imponendo la sua sovranità su tutti i popoli e tutti i generi di persone. Questo ha portato alla formazione di una mascolinità che permette agli … Leggi tutto “La violenza contro le donne è politica. Avresti potuto essere tu!”
Dalle 19.00 aperitivo Dalle 20.00 presentazione dell’opuscolo “Jineoloji” e dibattito ”per la piena liberazione delle donne dal giogo della colonizzazione mentale e fisica della storia, della scienza e della politica” A seguire impressioni, riflessioni e spunti di ritorno dalla Prima Conferenza Internazionale delle donne che lottano: ”Revolution in the making”: oltre 500 donne da tutto … Leggi tutto “Milano – presentazione opuscolo Jineoloji e discussione dopo Francoforte”
Il Congresso europeo della Società democratica curda (KCDK-E) fa appello per un’azione urgente ai curdi e ai suoi sostenitori in Europa in seguito agli attacchi dello stato turco contro Kobane La copresidenza del KCDK-E ha emesso un comunicato contro gli attacchi dello stato turco contro i villaggi di Kor Eli e Selim, nelle vicinanze di … Leggi tutto “Appello per una mobilitazione urgente per Kobane”
Twitter storm: #WomenRiseUpForAfrin #AfrinUnderIsolation 1 Novembre 2018 ore 17.00 (orario italiano) Cos’è un twitter storm? Quando moltissim* utenti di facebook o twitter utilizzano contemporaneamente uno stesso hashtag (cioè una stessa parola preceduta da cancelletto) quella parola diventa “popolare” e può essere usata per sensibilizzare riguardo un certo concetto. Questo funziona se viene usato contemporaneamente e … Leggi tutto “Twitter storm – 1 nov ore 17.00”
La mattina di sabato 15 settembre è partita, in Sardegna, un’operazione contro 3 compagni, due accusati di associazione a fini terroristici, ed uno di favoreggiamento. Rete jin è solidale con i compagni e le realtà colpite, percepiamo questo attacco da parte del sistema repressivo dello Stato come un attacco contro chi voglia portare le idee … Leggi tutto “SOLIDALI CON CHI RESISTE!”
STOP ALLE ESTRADIZIONI POLITICHE! STOP ALLA CRIMINALIZZAZIONE DEI E DELLE CURD*! LIBERTÀ PER GULIZAR TASDEMIR! Abbiamo appreso solo di recente e con grande dolore che l’attivista Kurda Gulizar Tasdemir ha ricevuto l’estradizione dalla Norvegia verso la Turchia. Questo è avvenuto mercoledì 4 luglio. Rispetto a quanto sappiamo, questo tipo di assurdità era ancora sconosciuta. Gulizar … Leggi tutto “STOP ALLE ESTRADIZIONI POLITICHE!”